La Sezione provinciale Roma1 dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, presuppone un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell’ecosistema ambientale, in una visione caratterizzata dalla più ampia interdisciplinarietà, e da un utilizzo razionale ed ottimale delle risorse.La BioArchittettura, da oltre due decenni, tende alla conciliazione ed integrazione delle attività e dei comportamenti umani con le preesistenze ambientali ed i fenomeni naturali.E' il luogo di contatti importanti in ambiente produttivo e progettuale, accesso alla rete nazionale di socializzazione e di incontri tra docenti, esperti, professionisti che nel concreto della quotidianità sono impegnati a costruire attraverso il proprio lavoro, un mondo più sostenibile.E' percorso interdisciplinare di apprendimento, acquisizione di informazioni e notizie su tecnologie e sistemi costruttivi innovativi momento di riflessione sui processi sensoriali e percettivi, rivoluzionario Laboratorio di concreta ricerca progettuale.E' momento di esperienza coinvolgente e determinante per lo sviluppo di una propria etica professionale, rispettosa delle tradizioni e del benessere, dell’ambiente e dell’individuo, dello spazio pubblico come di quello privato.E' strumento di qualificazione per affrontare l’esercizio consapevole, competente e corretto di una professione adeguata alle più avanzate realtà ecologiche Europee.E' opportunità di formazione che consente di prepararsi, tra i primi in Italia, su tematiche e discipline destinate sempre più a caratterizzare il nostro futuro.